L’Oncologia Medica dell’ASL CN1 è costituita dalla Struttura Complessa Area Nord sita presso l’Ospedale SS Annunziata di Savigliano e dalla Struttura Semplice di Oncologia sita presso l’Ospedale Montis Regalis di Mondovì.
Entrambe le Strutture hanno attività ambulatoriale e di Day Hospital; i protocolli terapeutici utilizzati seguono le linee guida dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e sono aggiornati sulla base della letteratura scientifica piu’ recente
Le Strutture sono collegate in rete con le altre Oncologie della Regione attraverso la Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta
Centro Terapia e ambulatori
Ospedale SS Annunziata Savigliano, via Ospedali 5
Padiglione storico Blocco G – Primo piano
Direttore di Struttura: Dr.ssa Granetto Cristina
Coordinatrice infermieristica: Dott.ssa Foco Marina
Medici
Centro Terapia e ambulatori
Ospedale Montis Regalis, via San Rocchetto 99
Blocco scale S10 – 1° piano, percorso arancione
Ospedale di Mondovì:
Ospedale di Ceva:
Direttore di Struttura: Dr.ssa Granetto Cristina
Coordinatrice infermieristica: Dott.ssa Foco Marina
Medici
Il Centro Accoglienza e Servizi (CAS) nasce per espressa volontà della Rete Oncologica del Piemonte e Valle d'Aosta ed è la struttura di riferimento del paziente oncologico lungo l'intero percorso diagnostico-terapeutico e assistenziale.
Il CAS assicura la presa in carico iniziale dei nuovi pazienti, tenendo traccia dell'intero percorso.
Il CAS propone e persegue un modello organizzativo finalizzato a garantire le migliori prestazioni per le patologie oncologiche con l'attivazione dei rispettivi Gruppi Interdisciplinari Cure (GIC) e riducendo nel contempo i tempi di attesa e il disagio del paziente ed i familiari.